Dal 7 al 14 giugno si è tenuto a Punta Ala il Finn World Masters Championship, un evento che incarna il fascino intramontabile della vela olimpica dal 1952. Questo prestigioso raduno ha visto 285 velisti provenienti da 30 nazioni, uniti dalla comune passione per la vela, sfidarsi nelle limpide acque del Golfo di Follonica, regatando fino al tramonto in un clima di sfida e cameratismo. Gli atleti sono stati suddivisi in diverse categorie di età: Master (40-49), Grand Master (50-59), Grand Master (60-69), Legend (70-79) e Super Legend (80 e oltre). Un omaggio speciale è stato reso ai primi scafi classici, riconoscendo gli scafi leggendari costruiti prima del 1985.
Le condizioni meteo ideali hanno giocato un ruolo cruciale nel successo di questa edizione, con giornate soleggiate, venti in aumento e temperature gradevoli. Negli ultimi giorni, il vento ha raggiunto velocità comprese tra 14 e 18 nodi, creando sfide emozionanti e una competizione serrata fino all'ultima virata.
Dopo sette emozionanti gare, Laurent Hay, nella categoria Grand Master, ha finalmente conquistato il titolo Finn World Masters, un obiettivo che inseguiva da diversi anni. Sollevando la Golden Cup, Hay ha realizzato il suo sogno. Al secondo posto, a un solo punto di distanza, c'era il suo connazionale Valerian Lebrun, nella categoria Masters. Lebrun ha mantenuto una pressione costante su Hay, rendendo la sua vittoria ancora più significativa. Martijn van Muyden, l'olandese nella categoria Grand Master, ha mantenuto una prestazione solida e costante per tutta la settimana, guadagnandosi un meritato terzo posto sul podio generale. Anche lui ha lottato duramente per la vittoria fino alla fine, finendo a soli tre punti da Hay.
Il Finn World Masters non è solo una competizione. Dedicato ai velisti over 40, è un'occasione unica di confronto tra appassionati e skipper esperti, un momento di scambio di opinioni e idee che favorisce la crescita dello sport della vela. L'evento ha dimostrato ancora una volta che l'età è solo un numero quando si parla di passione per la vela Finn.
Devoti Sailing è orgogliosa di far parte di queste iniziative e desidera ringraziare tutti per l'impeccabile organizzazione. Non vediamo l'ora di continuare a supportare e partecipare a eventi che celebrano la dedizione e l'eccellenza nella vela.