Notizia
Benvenuti al blog ufficiale di Devoti Sailing: la vostra fonte di notizie, aggiornamenti sui prodotti, storie di regate, approfondimenti dietro le quinte e consigli di esperti dal mondo della vela competitiva su deriva.
Rimani aggiornato su tutto ciò che accade nell'universo Devoti, dall'innovazione nella costruzione di imbarcazioni alle prestazioni dei campioni sulla scena delle regate internazionali.
Notizia
Successo della 2^ fase della Coppa D-One a Genova
Nella suggestiva cornice del Circolo Vele Vernazzolesi di Genova, si è svolta con successo, nelle giornate del 6 e 7 aprile, la seconda fase della Coppa Italia D-One.
Nonostante le sfide poste dalle condizioni meteorologiche avverse, gli appassionati di vela hanno dimostrato grande determinazione e spirito competitivo. Le condizioni meteo non hanno certamente aiutato la flotta, con il vento estremamente timido durante i due giorni di regata. Tuttavia, sabato è stato possibile completare due regate nonostante la quasi totale assenza di vento, mentre domenica, nonostante il tentativo della flotta di salpare, il meteo non ha consentito ulteriori opportunità di regata. Nonostante le difficoltà incontrate, il comitato si è dimostrato all'altezza del compito, gestendo le gare con professionalità e garantendo la massima sicurezza per tutti i partecipanti.
La cerimonia di premiazione è stata il culmine di due intense giornate di gara, con i vincitori di tappa che hanno mostrato abilità e determinazione. Il podio è stato dominato da Alessandro Gasparini (ITA111) in prima posizione, Alessandro Novi (ITA101) in seconda ed Enrico Ciferri (ITA315) in terza.
La grande presenza di imbarcazioni in acqua ha reso l'evento ancora più vivace, confermando l'entusiasmo e l'interesse che circonda il mondo della vela a Genova e in tutta Italia. Devoti Sailing si congratula con gli organizzatori e i partecipanti che hanno dimostrato ancora una volta il loro amore per il mare e la vela, rendendo l'evento un'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
D-Zero Open all'Emsworth Slipper Sailing Club
Devoti Sailing ha avuto una fantastica uscita al recente D-Zero Open ospitato dall'Emsworth Slipper Sailing Club. L'evento, baciato da cieli soleggiati e una brezza leggera, ha fornito l'ambientazione perfetta per alcune gare emozionanti.
Situato sul molo di Emsworth, il circolo velico vanta un'atmosfera accogliente e vivaci sezioni dedicate alle derive e alle crociere, adatte sia agli appassionati di regate sia a chi cerca attività sociali in acqua.
Una sessione di allenamento, programmata per sabato 23 marzo, ha preparato i partecipanti all'evento principale di domenica 24 marzo, caratterizzato da quattro emozionanti regate con un totale di dodici velisti in lizza per i primi posti.
Alla fine, è stato Adam Cockerill a emergere vittorioso, mostrando abilità veliche impressionanti e assicurandosi il primo posto. Seguendo da vicino, Ben Hodges ha conquistato il secondo posto, mentre Tom Southwell ha completato il podio dei vincitori al terzo posto.
Devoti Sailing si congratula con tutti i partecipanti per il loro entusiasmo e la loro sportività e si augura di vivere altre esperienze di successo in acqua in futuro.
Devoti Sailing partecipa ai Campionati Europei Under 21 ILCA 2024 a Maiorca
I Campionati Europei Under 21 ILCA 2024 e l'Open European Trophy si sono conclusi trionfalmente ieri a Maiorca, in Spagna, sotto l'impeccabile organizzazione del Reial Club Nàutic de Pollença. Dopo una serie intensa di 10 gare, i vincitori delle medaglie sono emersi come segue:
Lilly May Niezabitowska dalla Polonia, che ha mantenuto il comando per tutto il tempo, è stata infine incoronata nuova campionessa europea ILCA 6 Under 21 del 2024, assicurandosi l'ambita medaglia d'oro. Emma Mattivi dall'Italia ha conquistato la medaglia di bronzo, mentre la velista spagnola Claudia Adan Lledo ha compiuto una notevole ascesa dalla terza alla seconda posizione, guadagnando la medaglia d'argento. Tra i primi 10 concorrenti, si è distinta la squadra Devoti, con l'irlandese Eve McMahon che si è assicurata la quarta posizione e la spagnola Marga Perello che si è piazzata all'ottavo posto.
Il campionato maschile ha assistito a un emozionante scontro nella gara finale, con Enrico Tanferna dall'Italia e Ole Schweckendiek dalla Germania che si sono dati battaglia con una differenza di soli due punti. Tuttavia, lo stretto vantaggio di Tanferna gli ha assicurato la medaglia d'oro per un solo punto, lasciando a Schweckendiek l'argento. La medaglia di bronzo è stata conquistata dal campione Under 19, Rem Pulci Magen da Israele, aggiungendosi agli onori per il Team Devoti. Un'altra prestazione eccezionale del campo Devoti è stata quella di Yogev Alcalay da Israele, che si è assicurato la quinta posizione. Esprimiamo la nostra più sincera gratitudine agli organizzatori, alle autorità e ai volontari, la cui dedizione ha reso questo evento un successo strepitoso.
Congratulazioni a tutti i velisti e non vediamo l'ora di partecipare l'anno prossimo a Spalato, in Croazia, agli Europei ILCA Under 21 del 2025!
Momenti salienti della Coppa Italia D-One a Desenzano
Nella suggestiva cornice del Lago di Garda, lo scorso weekend si è svolta la D-One Italia Cup presso la Fraglia Vela Desenzano. Nonostante le incerte condizioni meteo, caratterizzate da venti molto leggeri, gli appassionati di vela hanno potuto godere di due giorni di gare emozionanti e competitive.
Il Comitato di Regata, presieduto dal Presidente Mino Miniati, ha dimostrato grande abilità nell'organizzazione delle regate, riuscendo a portare a termine la regata sia nella giornata di sabato che in quella di domenica, sfruttando al meglio i brevi momenti di vento che si sono presentati.
Nonostante il numero limitato di regate, l'emozione in acqua era palpabile, con i partecipanti che hanno dato il massimo per competere per il titolo. Alla fine, è stato Enrico Ciferri del Circolo Nautico Vernazzolesi a trionfare, assicurandosi una doppia vittoria e dimostrando una grande padronanza nel gestire le mutevoli condizioni del vento. Seguono da vicino Alessandro Gasparini della LNI Belluno e Alberto Franceschi della LNI Rapallo, entrambi dimostrando eccezionali capacità tecniche e tattiche.
La competizione non era solo un'occasione per sfidarsi in mare, ma anche per socializzare sulla terraferma.
La D-One Italia Cup di Desenzano sul Lago di Garda si conferma un appuntamento imperdibile per appassionati di vela, che uniscono competizione, divertimento e spirito di comunità in un ambiente unico e sorprendente e Devoti Sailing è molto orgogliosa della barca e della classe d-one. Congratulazioni alla classe per aver supportato i velisti che amano la nostra barca Devoti, che abbiamo progettato con passione.
Devoti Sailing celebra il successo sul podio al campionato europeo senior ILCA 2024
Atene, Grecia – Devoti Sailing si crogiola ancora una volta nella gloria del trionfo, assicurandosi un posto sul podio al Campionato Europeo Senior ILCA 2024.
Nella difficile categoria ILCA 7, i nostri eccezionali atleti di Devoti Sailing hanno dato prestazioni stellari, conquistando le prime posizioni e guadagnandosi un meritato riconoscimento. L'oro è stato vinto dal finlandese Valtteri Uusitalo, l'argento dall'ungherese Jonatan Vadnai e il bronzo dall'irlandese Finn Lynch. Benjamin Vadnai ha ottenuto un onorevole quinto posto, Nicholas Halliday un settimo posto e Tonci Stipanovic un rispettabile decimo.
Nella categoria femminile ILCA 6, Devoti Sailing ha continuato la sua impressionante serie di successi con prestazioni eccezionali da parte delle nostre atlete. La croata Elena Vorobeva ha dimostrato la sua finezza velica, conquistando un encomiabile quarto posto. La francese Pernelle Michon e la danese Ann-Marie Rindom si sono divise il settimo posto, contribuendo in modo significativo al successo complessivo di Devoti Sailing nella categoria femminile.
I nostri più sinceri ringraziamenti vanno ai velisti coinvolti, il cui instancabile lavoro e la cui determinazione hanno spianato la strada a questo straordinario risultato. Devoti Sailing è orgogliosa di essere salita sul podio dell'ILCA European Senior Championship per la seconda volta, riaffermando il nostro impegno per l'eccellenza.
Luca Devoti, fondatore di Devoti Sailing e medaglia d'argento a Sydney, riflette su questo risultato: "Questo è il nostro terzo titolo europeo consecutivo, con Kontides, Stipanovic e Valtteri Uusitalo in testa. Inoltre, è il secondo anno di fila che la nostra ILCA 7 ha visto i primi tre velisti. Mi sento onorato ed euforico, ricordando i miei giorni di vela quando ho avuto il privilegio di vincere i Campionati Europei nella classe Finn con una barca che ho costruito io stesso. Questo risultato è una testimonianza della dedizione dei nostri dipendenti, dirigenti e amici, che ci spinge a impegnarci per l'eccellenza ogni giorno. Esprimo i miei più sinceri ringraziamenti ai fantastici velisti che scelgono Devoti Sailing. Non esitate a contattarci, siamo qui per aiutarvi in qualsiasi modo possibile".
Congratulazioni a tutti gli atleti, gli allenatori e i sostenitori che hanno contribuito a questo trionfo all'ILCA European Senior Championship 2024. Il successo di Devoti Sailing non è solo una vittoria per i nostri velisti, ma anche una testimonianza della perseveranza e della passione che caratterizzano il nostro cantiere. Ecco altre vittorie e momenti emozionanti in mare aperto!
Il velista norvegese Hermann Tomasgaard si aggiudica la medaglia d'argento al campionato mondiale maschile ILCA 7 del 2024
Un'altra competizione che dimostra come navigare su una Devoti ILCA ti prepari per ottenere le migliori prestazioni in qualsiasi regata, poiché si tratta di imbarcazioni omologate, costruite con passione e che consentono alle abilità degli atleti di emergere.
Adelaide, in Australia, ha ospitato il campionato mondiale maschile ILCA 7 del 2024, che ha attirato 153 atleti qualificati da tutto il mondo. Dopo sei giorni di agguerrita competizione, l'australiano Matt Wearn è emerso come medaglia d'oro, mentre il norvegese Hermann Tomasgaard si è assicurato l'ambita medaglia d'argento. L'inglese Micky Beckett si è piazzato al terzo posto, completando il podio.
Il campionato prevedeva un programma massacrante di due gare al giorno, che culminava nella medal race del 31 gennaio. Nonostante le condizioni difficili, Tomasgaard ha dimostrato un'abilità velica eccezionale, piazzandosi costantemente tra i migliori contendenti.
"È stata una regata dura dal punto di vista fisico, con venti forti e gare lunghe", ha riflettuto Tomasgaard dopo la medal race. "Per me, questa è stata una delle migliori regate a cui abbia mai partecipato e sono molto contento dei miglioramenti che ho fatto durante l'inverno, in particolare per quanto riguarda la velocità della barca in condizioni specifiche".
La prestazione di Tomasgaard evidenzia la sua dedizione al miglioramento continuo e la sua capacità di prosperare sotto pressione. La sua medaglia d'argento al campionato mondiale maschile ILCA 7 del 2024 consolida ulteriormente il suo status di contendente di punta nello sport.
Ora che l'attenzione si sposta sui prossimi Campionati Europei ad Alimos, vicino ad Atene, Tomasgaard e i suoi compagni concorrenti trarranno senza dubbio ispirazione dalle loro esperienze ad Adelaide. Con le Olimpiadi di Parigi 2024 alle porte, la posta in gioco è alta e la competizione è agguerrita. Tuttavia, il recente successo di Tomasgaard è una testimonianza del suo talento e della sua determinazione, rendendolo una forza formidabile con cui fare i conti nel mondo della vela.
Devoti Sailing è molto orgogliosa di avere questo talento nel suo team!
Congratulazioni a tutti i partecipanti per le loro straordinarie prestazioni nel Campionato mondiale maschile ILCA 7 del 2024!
Anne Marie Rindom si assicura il quarto titolo del campionato mondiale femminile ILCA 6 a Mar del Plata
MAR DEL PLATA, ARGENTINA – 10 gennaio 2024 – Il campionato mondiale femminile ILCA 6 2024, organizzato dallo Yacht Club Argentino e dall'International Laser Class Association, si è concluso il 10 gennaio a Mar del Plata, in Argentina.
Anne Marie Rindom dalla Danimarca si è assicurata un posto nella storia della vela vincendo l'ILCA 6 Women's World Championship per la quarta volta nella sua carriera. Le sue precedenti vittorie risalgono al 2015 (Al Mussanah), 2019 (Sakaiminato) e 2022 (Kemah). Rindom ha mantenuto un vantaggio decisivo per tutto il campionato, assicurandosi il titolo anche prima dell'ultimo giorno. L'attuale campionessa olimpica ha concluso con 58 punti in undici gare, navigando la Medal Race senza pressione. Il risultato di Rindom la colloca tra le veliste di maggior successo nei Campionati mondiali femminili ILCA 6, insieme a Marit Bouwmeester NED e Katarzyna Szotynska POL, entrambe con 4 titoli ciascuna. Rindom ha anche vinto due medaglie di bronzo ai Campionati mondiali ILCA 6 nel 2018 (Aarhus) e nel 2023 (L'Aia). Il prossimo appuntamento in agenda per Rindom sono gli Europei Senior ad Atene, in programma dal 16 al 23 febbraio presso il Nautical Club Kalamaki.
La medaglia d'argento è andata a Charlotte Rose dagli Stati Uniti, che si è assicurata il secondo posto con 75 punti. Questa è la sua prima medaglia ILCA 6 Worlds e la prima per gli Stati Uniti negli ultimi otto anni. Con tre punti di differenza, la belga Emma Plasschaert si è aggiudicata la medaglia di bronzo.
Oltre ai titoli e alle medaglie, l'evento è stato cruciale per le nazioni che miravano alla qualificazione olimpica. A Mar del Plata erano in palio sette posti per le Olimpiadi di Parigi 2024 e i seguenti paesi si sono guadagnati i biglietti: Finlandia, Irlanda, Uruguay, Spagna, Brasile, Turchia e Messico. Hanno partecipato complessivamente 101 imbarcazioni provenienti da 46 paesi, rendendo l'evento davvero globale e competitivo.
Siamo davvero orgogliosi delle nostre atlete, Ann-Marie e Charlotte, è fantastico averle nel Devoti Sailing Team.
Congratulazioni a tutte le partecipanti per le loro straordinarie prestazioni nel Campionato mondiale femminile ILCA 6 2024!
Devoti Sailing diventa Fornitore Tecnico ufficiale di ILCA Italia: 30% di sconto per tutti i soci.
Cari appassionati di vela, È con immenso entusiasmo che annunciamo la nuova e straordinaria alleanza tra Devoti Sailing e ILCA Italia. Un accordo che non solo promette di rivoluzionare il panorama della vela, ma anche di supportare gli aspiranti velisti di ogni età nel loro percorso verso il successo.
La storia di Devoti Sailing è intessuta di passione, impegno e una ricerca incessante della perfezione. Fondato dal nostro attuale CEO Luca Devoti, un'icona della vela che ha portato l'argento olimpico nel Finn a Sydney 2000, il cantiere ha plasmato barche vincenti che hanno segnato epoche e conquistato i cuori di campioni come Pavlos Kontides, Tonci Stipanovic e Anne-Marie Rindom.
La novità più recente? La partnership con ILCA Italia, diventando il Fornitore Tecnico Ufficiale. La partnership offre una serie di iniziative rivolte agli appassionati, inclusi sconti e offerte esclusive. Sono previsti sconti fino al 30% sull'acquisto di nuovi ILCA, una possibilità di risparmio significativo che può raggiungere anche i 3000 euro su una barca completa. Inoltre, per ogni 20 barche vendute con l'offerta dell'Associazione, una barca sarà messa in palio tramite sorteggio tra i partecipanti al circuito ILCA Italia Open. Le dichiarazioni di Luca Devoti sottolineano l'impegno costante nel perseguire la perfezione nella costruzione delle barche ILCA, mantenendo lo stesso standard qualitativo che ha caratterizzato ogni imbarcazione uscita dai nostri cantieri. Il segretario di ILCA Italia, Roberto Elena, ha espresso gratitudine per l'iniziativa di Devoti Sailing, riconoscendo come questa collaborazione possa essere una soluzione preziosa per ridurre i costi nel mondo della vela, consentendo a giovani talenti di competere il loro sogno senza oneri eccessivi.
Ci uniamo a ILCA Italia nel loro impegno per rendere la vela accessibile, sostenendo i talenti emergenti e creando un futuro luminoso per la vela italiana. Insieme, andiamo oltre i confini dell'oceano, sollevando vele e trasformando ogni sogno in una splendida realtà. Siate pronti a solcare le onde con la nostra nuova alleanza, a vivere l'avventura ea lasciare un'impronta indelebile sui mari.
Grazie per essere parte di questa straordinaria avventura con Devoti Sailing e ILCA Italia.
A presto in mare,
Devoti Vela
Festeggiamo i 10 anni del Devoti Sailing Finn Fantastica
È una pietra miliare che vale la pena commemorare, poiché Devoti Sailing celebra il decimo anniversario dell'iconico Finn Fantastica, progettato da Luca Devoti e Juan Kouyoumdjian e supportato da Lanfranco Chirillo. Questa magnifica barca a vela, nata dall'artigianalità e dall'innovazione di Devoti Sailing, ha lasciato un segno indelebile nella vela finn sin dal suo debutto un decennio fa. Con il suo design superiore, le prestazioni eccezionali e i numerosi riconoscimenti, il Finn Fantastica è diventato una leggenda a pieno titolo.
La nascita di una leggenda: Nel 2013, Devoti Sailing, rinomata per il suo impegno nella produzione di derive di alta qualità, ha presentato la Finn Fantastica. La classe Finn, nota per la sua natura impegnativa e le condizioni fisicamente impegnative, richiedeva una barca che potesse eccellere in tutti gli aspetti delle prestazioni. Devoti Sailing ha colto l'occasione e ha creato una barca a vela che avrebbe spinto i confini della classe Finn, stabilendo nuovi standard di eccellenza.
Design e ingegneria innovativi: Il Finn Fantastica vanta un design innovativo che massimizza velocità, controllo e reattività in acqua. Il team di progettisti e ingegneri qualificati di Devoti Sailing ha incorporato tecnologie all'avanguardia e materiali avanzati nella costruzione della barca. Il risultato è stato una barca a vela che ha combinato rigidità eccezionale, durata e caratteristiche di leggerezza, offrendo ai velisti un vantaggio competitivo su ogni campo di regata.
Prestazioni senza pari: Fin dalle sue prime gare, il Finn Fantastica ha dimostrato il suo valore sulla scena internazionale. I velisti di fama mondiale hanno accolto con entusiasmo le prestazioni eccezionali della barca, che hanno permesso loro di sfruttare la potenza del vento e delle onde con precisione e finezza. Le sue eccezionali capacità di bolina e poppa, unite alla sua manovrabilità, hanno dato ai velisti un netto vantaggio nella classe Finn, fortemente competitiva.
Risultati celebrati: Negli ultimi dieci anni, il Finn Fantastica ha accumulato un impressionante elenco di successi, consolidando la sua reputazione di scelta dei campioni. I velisti che hanno gareggiato sul Finn Fantastica hanno trionfato in numerosi eventi prestigiosi, tra cui Campionati del mondo, Campionati europei e Giochi olimpici. Le prestazioni eccezionali della barca hanno spinto gli atleti a piazzarsi sul podio e a raggiungere le prime posizioni, incidendo i loro nomi negli annali della storia della vela. Anni dopo, tutte le gare dei Finn Euro e dei World Masters sono state vinte da Fantastica e Luca sta lavorando a una versione aggiornata per continuare il mito.
Un'eredità di eccellenza: L'impatto del Finn Fantastica si estende ben oltre le sue straordinarie prestazioni in acqua. L'impegno incrollabile di Devoti Sailing nel supportare i suoi velisti e promuovere una comunità di eccellenza ha contribuito alla duratura eredità della barca. Il Finn Fantastica è diventato sinonimo di successo, spingendo gli atleti a raggiungere nuove vette e ispirando la prossima generazione di velisti Finn a perseguire i propri sogni.
Guardando avanti: Mentre il Finn Fantastica celebra il suo decimo anniversario, il futuro sembra luminoso per Devoti Sailing e la classe Finn. L'eredità del Finn Fantastica continua a evolversi con continui sforzi di ricerca e sviluppo, assicurando che la barca rimanga all'avanguardia in termini di innovazione e prestazioni. La dedizione di Devoti Sailing nel superare i confini della tecnologia della vela assicura che la prossima generazione di velisti Finn avrà un'imbarcazione in grado di aiutarli a conquistare nuove sfide e raggiungere la grandezza.
Conclusione: Mentre celebriamo il decimo anniversario del Devoti Sailing Finn Fantastica, riconosciamo il profondo impatto che questa straordinaria barca a vela ha avuto sulla storia del Finn. Con il suo design innovativo, le prestazioni eccezionali e un'eredità di eccellenza, il Finn Fantastica è diventato un'icona nella classe Finn. L'impegno incrollabile di Devoti Sailing per la qualità e la nostra dedizione al supporto dei velisti hanno consolidato lo status di leggenda della barca. Ecco un altro decennio di navigazione eccezionale e il continuo successo del Finn Fantastica.